Minestra di farro
- 200 gr di farro
 - 400 gr di cannellini
 - 4 spicchi d'aglio
 - salvia
 - 3 pomodori perini
 - 10 gr di pancetta
 - 1 porro
 - 1 cipolla
 - 1 carota
 - 200 gr di erbette
 - mezzo cavolo nero
 - 4 cucchiai di passata di pomodoro
 - brodo
 - olio extravergine d'oliva
 - prezzemolo
 - rosmarino
 - sale e pepe
 - 1 costola di sedano
 
Mettete a bagno i fagioli cannellini in acqua fredda per una notte intera e il farro per almeno 4 ore. Scolate i cannellini e metteteli in una pentola con i pomodori spezzettati, 2 spicchi di aglio e la salvia; coprite con abbondante acqua e fateli cuocere a fuoco basso finchè saranno teneri. Salate solo verso fine cottura. Passate metà dei faglio al passaverdure e teneteli da parte.
Fate rosolare la pancetta a dadini, con gli spicchi di aglio rimasti tritati assieme agli aghi del rosmarino. Unite la cipolla, la carota, il porro, il sedano, le erbette e il cavolo, tutti tagliati a pezzetti: completate con la passata di pomodoro e mescolate; salate, coprite tutti gli ingredienti con il brodo e fate cuocere a fuoco basso per 30 minuti.
Aggiungete il farro sgocciolato, mescolate, coprite e cuocete ancora per 20 minuti. Unite i fagioli passati e quelli interi e proseguite la cottura per 20 minuti, versando man mano altro brodo bollente, se necessario. A fine cottura insaporite con pepe e prezzemolo tritato, irrorate con un filo d'olio crudo e servite accompagnadola con crostini di pane.
